Il Festival è un progetto nato per rendere accessibili i giardini segreti e tutti quei luoghi del Lago di Como sconosciuti al pubblico.
Una proposta innovativa che ha lo scopo di sensibilizzare alla tutela dei beni comuni, educare al rispetto dell’ambiente e riscoprire la bellezza del nostro patrimonio storico e culturale attraverso l’apertura degli spazi verdi.
Bellezze Interiori però è molto più di una manifestazione culturale, che porta musica, teatro, arte e tanto altro in giardini privati aperti eccezionalmente a tutti, l’obiettivo di tutto il lavoro nel dietro le quinte è quello di dare ai giovani comaschi la possibilità di essere i co-protagonisti della progettazione e dell’organizzazione di un festival.
Il format promuove il protagonismo dei giovani under-25 nell’organizzazione degli eventi, perché siano loro la vera anima del Festival.
Favorire la sinergia tra pubblico, privato, istituzioni e non-profit per valorizzare il territorio e la comunità.
I proprietari aprono eccezionalmente i giardini delle loro residenze private dei centri storici a visitatori da tutto il mondo.
Mostre, esposizioni e allestimenti artistici animano la visita alle residenze a fianco di esibizioni e performance musicali.