Ogni anno i visitatori vengono accolti e guidati all’interno dei giardini dagli studenti che frequentano gli indirizzi turistici delle scuole della nostra provincia, come l’ENAIP di Como e l’Istituto Vanoni di Menaggio.
Durante il Festival i ragazzi hanno l’opportunità di sperimentare sul campo quanto studiato in aula e diventare per un giorno dei veri e propri ciceroni, accompagnando il pubblico nei luoghi nascosi del Lago di Como, raccontandone la storia e i segreti.